LingoScience – Logopedia basata sull’evidenza #54 Fare ginnastica per deglutire Nella terapia della disfagia si distingue tra manovre di deglutizione ed esercizi senza deglutizione, che possono avere un effetto positivo su di essa secondo il principio della neuroplasticità. La scoping review di Pu e Yao ha analizzato l’uso e gli effetti degli esercizi per tutto il […]
Kategorie: Podcast LingoScience italiano
#53 Così come la balbuzie, anche la terapia è visibile nel cervello
LingoScience – Logopedia basata sull’evidenza #53 Così come la balbuzie, anche la terapia è visibile nel cervello Le reti neurali coinvolte nel successo di un trattamento per la balbuzie sono ancora poco studiate. Korzeczek ed il suo team, nel 2021, hanno analizzato la neuroplasticità nelle persone che balbettano e che hanno seguito un percorso di […]
#52 Trattamento TUF: massima sfida, massimi risultati
LingoScience – Logopedia basata sull’evidenza #52 Trattamento TUF: massima sfida, massimi risultati La terapia della sintassi è spesso lunga e difficilmente generalizzabile al linguaggio spontaneo delle persone trattate. La terapia TUF (Treatment of Underlying Forms) è uno degli sviluppi pionieristici degli ultimi 20 anni per quanto riguarda il trattamento delle strutture morfosintattiche nell’afasia di Broca. […]
50 Morfosintassi: sfatiamo miti e sciogliamo dubbi con le Dottoresse Salvadorini, Rio & Cerminara – Parte II
LingoScience – Logopedia basata sull’evidenza #50 Morfosintassi: sfatiamo miti e sciogliamo dubbi con le Dottoresse Salvadorini, Rio & Cerminara – Parte II Dopo aver sfatato alcuni falsi miti sulla morfosintassi nella prima parte dell’episodio speciale, oggi continuiamo la chiacchierata con le Dottoresse Jenny Rio, Laura Cerminara e Renata Salvadorini. Parleremo di valutazione della morfosintassi e […]
#50 Morfosintassi: sfatiamo miti e sciogliamo dubbi con le Dottoresse Salvadorini, Rio & Cerminara – Parte I
LingoScience – Logopedia basata sull’evidenza #50 Morfosintassi: sfatiamo miti e sciogliamo dubbi con le Dottoresse Salvadorini, Rio & Cerminara – Parte I Per festeggiare il nostro cinquantesimo episodio, abbiamo realizzato una (poi diventate due) puntata speciale! Abbiamo invitato tre super esperte di morfosintassi in età evolutiva: la Dott.ssa Renata Salvadorini, la Dott.ssa Jenny Rio e […]
#49 Nelle disfagie la riabilitazione attiva come prima scelta rispetto alla compensazione
LingoScience – Logopedia basata sull’evidenza #49 Nelle disfagie la riabilitazione attiva come prima scelta rispetto alla compensazione L’articolo di revisione del gruppo di ricerca multicentrico di Zimmermann tratta della connessione tra apprendimento motorio e deglutizione in persone di tutte le età. Commento finale a cura di Elena Baddoo. Zimmerman, E., Carnaby, G., Lazarus, C. L., […]
#48 Vedere gli alberi e non la foresta: quali concetti funzionano davvero nel trattamento della balbuzie?
LingoScience – Logopedia basata sull’evidenza #48 Vedere gli alberi e non la foresta: quali concetti funzionano davvero nel trattamento della balbuzie? Esistono tanti approcci terapeutici per la balbuzie, ma molti adulti che balbettano sono insoddisfatti delle loro esperienze riabilitative. Connery e colleghi hanno analizzato le metodologie terapeutiche esistenti con una revisione sistematica, andando oltre il […]
#47 Nessuna procedura standard per il trattamento dell’afasia acuta: uno sguardo dietro le quinte
LingoScience – Logopedia basata sull’evidenza #47 Nessuna procedura standard per il trattamento dell’afasia acuta: uno sguardo dietro le quinte In cosa consiste il trattamento “standard” o usual care therapy per la fase acuta dell’afasia? Come procedono le logopediste e i logopedisti? Quali metodi vengono utilizzati e in che misura? Brogan ed il suo team hanno […]
#45 Il linguaggio una danza – e viceversa! – Aiuti ritmici nella terapia della Malattia di Parkinson
LingoScience – Logopedia basata sull’evidenza #45 Il linguaggio una danza – e viceversa! – Aiuti ritmici nella terapia della Malattia di Parkinson Nella malattia di Parkinson, gli studi di imaging hanno mostrato che il collegamento tra la corteccia sensoriale e quella motoria rimane intatto durante l’elaborazione del ritmo. Si presume che i deficit motori possano […]
#44 Pronto? È il Programma Camperdown per la balbuzie
LingoScience – Logopedia basata sull’evidenza #44 Pronto? È il Programma Camperdown per la balbuzie Esistono diversi approcci terapeutici per il trattamento della balbuzie, ma il raggiungimento e l’accesso agli studi logopedici può essere difficoltoso, soprattutto nelle zone rurali. La teleriabilitazione propone una soluzione a questo problema, ad esempio con il programma Camperdown. Nello studio di […]